SYMBOLS Stories of cultural life.

Monumento della Pace, dedicato alle vittime della Seconda guerra mondiale

Tra il 1941 e il 1942, qui furono sepolti 1.895 soldati sovietici, morti nel campo di prigionia di Melje a causa di trattamenti disumani e condizioni igieniche insopportabili.

Nel grande campo di prigionia per soldati alleati, tra il 1941 e il 1945 morirono e furono sepolti nel cimitero di Pobrežje anche 38 soldati provenienti da Cipro, Francia, Grecia, Italia, Nuova Zelanda e Gran Bretagna.

Negli ultimi due anni di guerra, nel cimitero furono sepolti altri 682 soldati provenienti da Austria, Bielorussia, Bulgaria, Bosnia ed Erzegovina, Repubblica Ceca, Montenegro, Danimarca, Croazia, Lituania, Ungheria, Macedonia, Germania, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Ucraina, Stati Uniti, e 330 vittime civili dei bombardamenti.

Dopo la fine della guerra, il cimitero si espanse nell'area delle ex tombe di guerra e i corpi di alcuni soldati furono riesumati. Pertanto, oggi non è possibile determinare con certezza quanti defunti riposino ancora nel cimitero di Pobrežje e dove esattamente. La maggior parte fu traslata in un luogo di sepoltura comune sotto il Monumento della Pace, dedicato a tutte le vittime della guerra, senza divisioni, senza giudizi, solo in nome della memoria e del rispetto.

L'erezione del monumento è stata resa possibile da:

  • Pogrebno podjetje Maribor (Impresa di pompe funebri di Maribor)
  • Mestna občina Maribor (Comune di Maribor)
  • Ministrstvo za delo, družino in socialne zadeve (Ministero del Lavoro, della Famiglia e degli Affari Sociali)
  • Ambasciata degli Stati Uniti d'America in Slovenia
  • Ambasciata della Federazione Russa in Slovenia
  • Ambasciata del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
  • Dravske elektrarne Maribor
  • Nova KBM
  • Mariborski vodovod, j. p. (Acquedotto di Maribor, i. p.)
  • Ostroga d.o.o.